Riccardo De Napoli

Curriculum Vitae et Studiorum
nato a il 00/00/0000
  • Diploma di Liceo Classico – giugno 2011 presso Fondazione Sacro Cuore – Milano (Italia)
  • Laurea magistrale in Giurisprudenza – gennaio 2017 presso l’Università Cattolica – Milano (Italia) – voto 110/110 e lode
  • Studente di dottorato in diritto amministrativo presso l’Università Ca’ Foscari – Venezia (Italia) – con tesi in tema di giustizia sportiva
Follow Me

Concorsi ed esami

  • Vittoria del bando di dottorato in “Diritto, mercato e persona” – luglio 2017 presso l’Università Ca’ Foscari – Venezia (Italia).
  • Abilitazione all’esercizio della professione forense – superamento dell’esame per l’iscrizione nell’albo degli Avvocati indetto con D.M. 11 giugno 2019.
  • Abilitazione alla nomina di notaio – vincitore del concorso notarile bandito con D.M. 16 novembre 2021.

 

Esperienze estere

  • CWMUN Program – aprile 2012 (due settimane) presso lo United Nations Headquarters– New York (U.S.A.)
  • English legal school – settembre-ottobre 2014 (due mesi) presso il Kaplan International College – San Francisco (U.S.A.) 
  • Visiting researcher – gennaio-marzo 2020 presso il Max Planck Institute – Heidelberg (Germania)
  • Visiting researcher – aprile-giugno 2019 presso l’Università di Granada (Spagna)
  • Erasmus + programm – settembre-gennaio 2015-2016 presso l’Università di Vienna (Juridicum) – Vienna (Austria)

Collaborazioni universitarie

  • (Dall’anno accademico 2017/2018) Cultore della materia in Diritto Amministrativo presso l’Università Cattolica (Facoltà di Giurisprudenza) – Milano
  • (Dall’anno accademico 2017/2018) Cultore della materia in Diritto Amministrativo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Facoltà di Scienze Sociali) – Venezia
  • (Dall’anno accademico 2018/2019) Cultore della materia in Diritto Pubblico presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (Facoltà di Economia) – Venezia
  • (Dall’anno accademico 2018/2019) Cultore della materia in Diritto Ambientale presso l’Università Cattolica (Facoltà di Giurisprudenza) – Milano
  • (Dall’anno accademico 2018/2019) Cultore della materia in Diritto Pubblico presso l’Università Cattolica (Facoltà di Scienze della Formazione) – Milano
  • (Dall’anno accademico 2018/2019) Cultore della materia in Legislazione Sociale presso l’Università Cattolica (Facoltà di Scienze della Formazione) – Milano
  • (Dall’anno accademico 2020/2021) Cultore della materia in Legislazione Scolastica presso l’Università Cattolica (Facoltà di Scienze della Formazione) – Brescia

Collaborazioni internazionali

  • (Da maggio 2019) Membro ricercatore della “Red iberoamericana de investigadores en derecho y gestion del deporte” (Rete iberoamericana dei ricercatori nel diritto e nella gestione dello sport), coordinato dalla Università Orientale – Santiago de Cuba (Cuba)

Esperienze di insegnamento

  • 40 ore di attività accademica presso il corso di Diritto Amministrativo all’Università Ca’ Foscari (Facoltà di Economia) – Venezia. Settembre-Giugno 2018/2019
  • 30 ore di tutorato specialistico presso il corso di Diritto Pubblico e Amministrativo all’Università Ca’ Foscari (Facoltà di Scienze Sociali) – Venezia. Settembre-Novembre 2019
  • 40 ore di attività accademica presso il corso di Diritto Amministrativo all’Università Ca’ Foscari (Facoltà di Economia) – Venezia. Settembre-Giugno 2019/2020

Pubblicazioni

  • De Napoli, I poteri autoritativi delle Federazioni sportive: la natura amministrativa della loro attività e la conseguente competenza del giudice amministrativo alla soluzione delle controversie, in Il diritto dell’economia, 2018, II, 469-498
  • De Napoli, La Corte di Strasburgo e l’esauribilità sostanziale del potere amministrativo, in Diritto processuale amministrativo, 2019, II, 553-582
  • De Napoli, Il Consiglio di Stato interviene in tema di giustizia sportiva: un sostanziale superamento della sentenza della Corte Costituzionale 7 febbraio 2011, n. 49 in ambito professionistico?, in Giustamm.it-Rivista di diritto pubblico, 2019, X, 1-15
  • De Napoli, La giustizia sportiva spagnola a confronto con il sistema italiano. spunti critici sul modello interventista, in D.P.C.E. online, 2020, II, 1115-1143

Convegni

  • Relatore al convegno internazionaleII encuentro de la Red iberoamericana de investigadores en derecho y gestion del deporte” (“Secondo incontro della Rete iberoamericana dei ricercatori nel diritto e nella gestione dello sport”) organizzato dall’Università di Granada (Spagna) – dipartimento di Diritto sportivo. 30-31 maggio 2019. 
  • Relatore al convegno internazionale “Le sanzioni della Banca d’Italia e della CONSOB: I recenti orientamenti interni e sovranazionali” organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia (Italia) – dipartimento di Diritto Pubblico. 17 ottobre 2019.

Competenze linguistiche

  • Inglese: avanzato
  • Spagnolo: avanzato
  • Francese: base

Scuola Forense Greco Pittella

Scuola accreditata ai sensi dell’art. 43 della Legge n. 247 del 2012 e del D.M. n. 17 del 2018.

Privacy Policy | Cookie Policy

©2022 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765

Privacy Policy | Cookie Policy