Inglese e francese (livello intermedio)
Formazione
- Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Generale dello Stato. Attività di redazione di atti e pareri. Sostituzione e supporto in udienza(luglio 2013 – settembre 2014);
- Diploma presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali presso Università La Sapienza di Roma (11 giugno 2014);
- Tirocinio presso la Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, Magistrato affidatario Luigi A. Scarano. Attività di studio dei fascicoli, ricerca e approfondimento nelle materie di pertinenza della sezione (obbligazioni, contratti e responsabilità civile) (gennaio-giugno 2013);
- Laurea magistrale in Giurisprudenza, conseguita in quattro anni di corso (1° ottobre 2008 – 18 ottobre 2012) presso l’Università degli Studi di Milano, con tesi in diritto penale, relatore Prof. Emilio Dolcini, “Reato omissivo improprio e sicurezza del lavoro, un’analisi alla luce della recente giurisprudenza” Votazione 110 lode, media esami sostenuti 29,57;
- Maturità classica presso il “Liceo classico statale Giuseppe Parini”, Milano, votazione 100/100 (1° luglio 2008).
Concorsi
- Vincitrice del Concorso di Dottorato di ricerca in diritto pubblico (curriculum diritto penale) 30° Ciclo (G.U. n. 51, IV serie speciale, 1° luglio 2014), presso l’Università La Sapienza di Roma;
- Vincitrice del Concorso pubblico per esami per il reclutamento di 179 unità di personale della Terza Area – Fascia Retributiva F1 – di cui 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico, da destinare al Ministero dell’Economia e delle Finanze, indetto con Decreto del Rettore della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze del 17 dicembre 2013, n. 5816;
- Idonea al Concorso a Procuratore dello Stato indetto con D.A.G. 5 settembre 2014, nominata con decreto del 27 settembre 2015;
- Vincitrice del Concorso a 340 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 5/11/2014.
Riconoscimenti
Attestato di benemerenza per i laureati meritevoli, rilasciato dall’Associazione dell’ Università degli Studi di Milano ALGIUSMI (novembre 2013).
Conoscenze linguistiche
Scuola Forense Greco Pittella
Scuola accreditata ai sensi dell’art. 43 della Legge n. 247 del 2012 e del D.M. n. 17 del 2018.
- +39 379 1028864
- info@scuolaforensegrecopittella.it
- Roma - Milano
©2022 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765